Il VIC-1001 è il primo della serie di computer VIC, che include il VIC 20 di enorme successo. Il VIC-1001 è stato venduto solo in Giappone. In quanto tale include una ROM e una tastiera con caratteri speciali che consentono all’utente di inserire caratteri Katakana.
Come spesso accade con Commodore l’origine di “-1001” non è chiara. Potrebbe essere un riferimento a un altro popolare sistema Commodore, il PET-2001.
Essendo una versione per certi versi più economica da qui il nome 1001, che poi era la radice di tutti prodotti sviluppati per questa macchina, per esempio VIC 1010 – VIC 1210 – VIC 1923 – VIC 1702 – etc.
Quando ha presentato il VIC-1001 al mondo, Jack Tramiel ha pronunciato questa frase indimenticabile: “I giapponesi stanno arrivando, quindi dobbiamo diventare i giapponesi!“. Si riferiva alle minacce dei sistemi informatici a basso costo sviluppati appunto in terra nipponica.
Ha quindi proceduto a creare una delle linee di microcomputer più popolari di tutti i tempi proprio in quella terra!
E’ in Giappone, quindi, che il VIC-20, in quella terra chiamato appunto VIC-1001, viene venduto per primo, in quanto la linea di produzione fu la prima ad essere approntata.
NAME | VIC-1001 |
MANUFACTURER | Commodore |
TYPE | Home Computer |
ORIGIN | Japan |
YEAR | October 1980 |
END OF PRODUCTION | January 1985 |
BUILT IN LANGUAGE | CBM Basic V2 |
KEYBOARD | Full-stroke keyboard, 4 function keys, 66 keys |
CPU | Commodore Semiconductor Group 6502A 1 MHz |
SPEED | 1.0227 Mhz |
CO-PROCESSOR | VIC-I (6560) for sound and graphics. |
RAM | 5 KB (3583 bytes free), expandable up to 21 KB |
VRAM | Screen memory shared with regular RAM |
ROM | 16 KB |
TEXT MODES | 23 rows x 22 columns |
GRAPHIC MODES | 184 x 176 |
COLORS | 8 character colors, 16 background/border colors |
SOUND | 3 voices / 3 octaves |
SIZE / WEIGHT | 40.3 x 20.4 x 7.2 cm / 1,8 Kg |
I/O PORTS | 1 joystick port, 1 user port, 1 serial port, 1 cartrige port, CBM DIN video output, tape interface |
POWER SUPPLY | External power supply unit, 18 Watts |
PRICE | 49,800 Yens |
Essendo che in Giappone ci fu la prima fabbrica approntata per il VIC 20, che in terra nipponica era appunto venduto come VIC-1001, fu rilasciato anche negli USA in un primo tempo. La versione di questi VIC 20 si caratterizza dalla scatola che ricalca quella del VIC 1001 e dalla scheda madre: Scheda ASSY n.1001006
Presentazione del VIC 1001 (poi divenne VIC 20, e VC 20 in Germania). Coordinate temporali: 19-24 Settembre 1980, Coordinate geografiche: Giappone – Tokyo, Seibu Inn, Department Store.
(Original Fair Title: “Academic Innovation and Life”).